Comunicato Stampa

FIBERCOP PORTA LA FIBRA OTTICA ULTRAVELOCE A CURTAROLO

Curtarolo (Padova), 11 luglio 2025 – Il Comune di Curtarolo ha avviato con FiberCop il progetto “Fatti della stessa fibra” per portare la fibra ottica di ultima generazione nelle abitazioni dei cittadini e nelle imprese locali, connettendo l’intera comunità a una rete di telecomunicazioni veloce, affidabile e sostenibile.

Il progetto, interamente finanziato da FiberCop, gestore dell’infrastruttura digitale più capillare ed estesa del Paese, è stato illustrato ieri alla cittadinanza nel corso di un incontro alla presenza del Sindaco di Curtarolo Martina Rocchio, che ha sottolineato: “Un’opportunità davvero importante per il nostro territorio e attesa da tempo, che saprà dare un servizio a tutte le famiglie. Peraltro il progetto è risultato da subito molto interessante in quanto l’infrastruttura arriverà direttamente nelle case dei nostri cittadini”.

Grazie alla fibra ottica di FiberCop, il territorio di Curtarolo avrà una rete ultraveloce che consentirà di accelerare i processi di digitalizzazione di cittadini, imprese e pubblica amministrazione, consentendo la fruizione di servizi innovativi, quali lo streaming in 4K/8K, lo smart working, la gestione smart delle abitazioni attraverso dispositivi per la domotica, la telemedicina e i servizi digitali come, ad esempio, la gestione del traffico, dell’illuminazione pubblica e il monitoraggio ambientale. Inoltre, la fibra ottica contribuirà ad aiutare l’ambiente grazie alla riduzione delle emissioni di CO2.

La predisposizione alla connessione in fibra ottica sarà effettuata senza costi per il cittadino: un tecnico di FiberCop, previo appuntamento da fissare sul sito www.fibercopacurtarolo.it installerà la borchia all’interno dell’abitazione. Subito dopo l’installazione, l’utente potrà chiedere al proprio operatore telefonico l’attivazione del collegamento ultraveloce e iniziare a usufruire delle prestazioni della nuova rete. È possibile verificare la copertura del servizio visitando il sito www.fibercopacurtarolo.it o chiamando il numero verde 800.234.235.

I lavori in programma

Gli interventi, già avviati nella Zona industriale, proseguiranno coinvolgendo progressivamente la frazione di Pieve di Curtarolo, le vie del centro del comune, la frazione di Santa Maria di Non e la località Sant’Andrea, fino a coprire entro l’inizio del 2026 l’intero territorio municipale.

Per la posa della fibra ottica saranno utilizzate, laddove possibile, le infrastrutture già esistenti. I lavori di scavo, dove necessari, saranno realizzati adottando tecniche innovative a basso impatto ambientale. FiberCop opererà in collaborazione con l’Amministrazione comunale per limitare l’impatto sulla viabilità e procedere speditamente nella realizzazione della nuova rete.